io non ho paura

 
 
Ammaniti nacque nel 1966. Ha fatto parte dei cosiddetti “cannibali,” un gruppo giovani scrittori inspirati dal pulp (il film di Tarantino del 1994, Pulp Fiction, ne era un’inspirazione importante), soprattutto dallo splatter, dall’orrore, e altre forme di “cultura bassa” (inclusa la pornografia). I cannibali hanno avuto dei notevoli successi negli anni novanta, ma la maggior parte della loro produzione era piuttosto infantile, un desiderio adolescenziale di provocare.


Ammaniti, però, non è restato un “cannibale.” Nel 2001, ha pubblicato Io non ho paura, una specie di versione italiana di Stand By Me ambientata negli anni settanta, anni particolarmente difficili per l’Italia. Il romanzo evoca, per i suoi protagonisti bambini, un tempo in cui l’innocenza e la fede negli altri risultano illusorie.


Sito ufficiale di Ammaniti




 

Niccolò Ammaniti

2001

pp. 1-40

pp. 40-80

pp. 80-118

pp. 118-157

pp. 157-191

pp. 192-219

8/27

9/1

9/3

9/8

9/10

9/15