ITALO Calvino e il romanzo moderno
ITALO Calvino e il romanzo moderno
Questo corso vi introduce ai romanzi e racconti di Italo Calvino, spesso considerato il maggiore scrittore italiano in prosa del ventesimo secolo. Per sviluppare le nostre capacità critiche e intellettuali, ci saranno due papers in cui cercherete di svolgere un’analisi di uno o più romanzi che abbiamo letto: la solita analisi letteraria (temi, argomenti, simboli, stile) che cerca di sviluppare la vostra originale interpretazione delle opere che avremo letto. Ogni settimana voi scriverete una vostra risposta alla lettura, una specie di “diario calviniano”—è una risposta informale alle letture della settimana, 1-2 pagine, da consegnare ogni giovedì a partire dalla seconda settimana del semestre.
Romanzi:
Marcovaldo
Le cosmicomiche
Il cavaliere inesistente
Le città invisibili
Racconti:
“Adamo, un pomeriggio”
“Ultimo viene il corvo”
“Furto in una pasticceria”
“Sotto il sole giaguaro”
“Un re in ascolto”
“Leggerezza”
“Le figlie della Luna”
“I meteoriti”
Percorso
“Papà” dissero i bambini, “le mucche sono come i tram? Fanno le fermate? Dov’è il capolinea delle mucche?”
“Niente a che fare coi tram,” spiegò Marcovaldo, “vanno in montagna.”
“Si mettono gli sci?” chiese Pietruccio.
“Vanno al pascolo a mangiare l'erba.”
“E non gli fanno la multa se sciupano i prati?”
1/15
1/17
1/22
1/24
1/29
1/31
2/5
2/7
2/12
2/14
2/19
2/21
2/26
2/28
3/5
3/7
3/12
3/14
3/19
3/21
3/26
3/28
4/2
4/4
4/9
4/11
4/16
4/18
4/23
4/25
4/30
5/6
introduzione
“Ultimo viene il corvo,” “Furto in una pasticceria”
“Un pomeriggio, Adamo,” “Leggerezza”
“Sotto il sole giaguaro,” “Un re in ascolto” (diario!)
“Due Cosmicomiche: Le figlie della Luna, I meteoriti”
Marcovaldo 1-4 (diario!)
Marcovaldo 5-8
Marcovaldo 9-12 (diario!)
Marcovaldo 13-16
Marcovaldo 17-20 (diario!)
Le cosmicomiche: “La distanza della luna,” “Sul far del giorno”
Le cosmicomiche: “Un segno nello spazio,” “Tutto in un punto” (diario!)
Le cosmicomiche: “Senza colori,” “Giochi senza fine”
Le cosmicomiche: “Lo zio acquatico,” “Quanto scommettiamo?” (diario!)
Le cosmicomiche: “I Dinosauri,” “La forma dello spazio
Le cosmicomiche: “Gli anni-luce,” “La spirale” (paper 1)
Il cavaliere inesistente 1-2
Il cavaliere inesistente 3-4 (diario!)
vacanze di primavera
vacanze di primavera
Il cavaliere inesistente 5-6
Il cavaliere inesistente 7-8 (diario!)
Il cavaliere inesistente 9-12
Le città invisibili: Diomira-Zirma (diario!)
Le città invisibili: Isaura-Armilla
no class
Le città invisibili: Cloe-Ersilia
Le città invisibili: Bauci-Moriana (diario!)
Le città invisibili: Clarice-Laudomia
Le città invisibili: Perinzia-Berenice (diario!)
Conclusioni
paper 2